Aspettando festivaLOVE 2022

Venerdì 10 giugno

ore 21.00

“Il paradiso è perduto?” con Serena Dandini e Orsetta De Rossi
Teatro M.M.Boiardo

Martedì 14 giugno

ore 21.00

“Romeo e Giulietta” raccontato da Simone Maretti, suggestioni musicali dal vivo Simone Di Benedetto
Biblioteca di Scandiano

festivaLOVE 2022

Venerdì 17 giugno

ore 18.00

Inaugurazione Festival e assegnazione Premio FestivaLove 2022 alla presenza dell’Amministrazione Comunale e di alcuni ospiti
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

ore 19.00

Pierfrancesco Pacoda intervista ELIO
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

dalle ore 19.00

Giochi di strada per il divertimento di tutte le età a cura di CAI Mercati
– Piazza Libertà

ore 19.30

Esibizione delle scuole di danza (Associazione Polisportiva Scandianese, Ritmo Caliente, Pilates&co)
– Piazza Spallanzani

ore 20.00

“Il potere della gentilezza” un’orazione civile di e con GIANRICO CAROFIGLIO 
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

dalle ore 20.00

Almost Dude in concerto con Marcello Medici (voce e chitarra), Gianfabio “Ciano” Mandreoli (chitarra), Nikki Odono (basso) e Andrea Ferrari (batteria)
– Piazza I° maggio

ore 21.30

“Storie di sport, esperienze di vita” Davide Draghi incontra MARINO BARTOLETTI disegni dal vivo a cura di MARCO GAVAGNIN (GAVA)
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

ore 21.30

“Ci vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci” concerto con ELIO e  Alberto Tafuri (pianoforte), Martino Malacrida (batteria), Pietro Martinelli (basso e contrabbasso), Sophia Tomelleri (sassofono), Giulio Tullio (trombone) in collaborazione con Ater Fondazione
– Parco della Resistenza

ore 22.00

Ortodonzia in concerto con Viglio Ferrari (voce), Marcello Medici (chitarra), Filippo Barbieri (chitarra), Patty Lusetti (basso), Ivan Santi (batteria)
– Piazza I° maggio

I LOVE CIRCUS

a cura dell'Ass. L'Ufficio Incredibile
Piazza Fiume (in caso di pioggia Palazzo dello sport)

ore 19.00 (replica ore 22.00)

SIMONE RICCIO (Italia) in “Up” – Ruota tedesca e clownerie

ore 19.30

MIGHTY MIKE (Canada) in “The Mighty Mike Show” – L’uomo più forte del mondo

ore 21.15 (replica ore 22.45)

AFUMA (Togo) in “Afuma” – Trampoli e percussioni

ore 23.30

NIANDRA (Italia) in “Appuntamento al buio” – Manipolazione del fuoco e teatro di strada

Sabato 18 giugno

ore 9.30 - 12.30

“Oltre lo spazio al di là della forma” laboratorio per bambini 2-12 anni a cura di Cooperativa Pangea
– Via Tognoli

ore 10.00

“Un amore di libro” letture per bambini 0-6 anni a cura dei volontari Nati per Leggere
– Giardini Rocca dei Boiardo

ore 10.15 / 11.30 / 15.15 / 16.30

visite guidate alla Rocca dei Boiardo e ai suoi Giardini a cura di Archeosistemi (Euro 3, gratuito fino a 15 anni e over 65)

ore 16.00 - 19.00

“Intrecciamoci con Scandiano” caccia al tesoro scandianese per famiglie a cura di Cooperativa Pangea
– Via Tognoli

ore 17.00

“Love is… Salute Circolare” lectio magistralis di ILARIA CAPUA
Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

ore 18.00

Giochi di strada per il divertimento di tutte le età a cura di CAI Mercati
Piazza Libertà

ore 18.30

”Storie che hanno fatto epoca: Beatles e Rolling Stones” con GINO CASTALDO
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

dalle ore 20.00

Bidi Blanca in concerto con Mariacristina Blancato (voce), Carlo Bolacchi (chitarra acustica) Gamete con Carlo Bolacchi (chitarra e voce) – Randomize con Erika Pasquali (voce), Martina Comastri (chitarra elettrica/acustica), Matteo Martinelli (chitarra elettrica/acustica), Davide Di Costa (tastiere/chitarre), Michael Caliceti (basso), Francesca Giavelli (batteria)
– Piazza I° Maggio

dalle ore 20.00

Kobayashi in concerto con Simone Leonini (chitarra), Riccardo Boccolari (percussioni) e Annalisa Carbonara (voce) – Miglio rosso in concerto con Mirko Meglioli (voce), Paolo Iotti (sax), Riccardo Boccolari (percussioni), Simone Leonini (chitarra) – Chiara&Fede acoustic duo con Chiara Ferrari (voce) e Federico Asti (chitarra)
– Piazza Spallanzani

ore 20.00

“A questo poi ci pensiamo” dialogo con LUCA BOTTURA e VALERIO APREA sul mondo di Mattia Torre
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

ore 21.30

presentazione del libro “Ribellarsi con filosofia. Scopri con i grandi filosofi il coraggio di pensare” di MATTEO SAUDINO dialoga con l’autore Lorena Lanzoni, disegni dal vivo a cura di MARCO GAVAGNIN (GAVA)
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

ore 21.30

“Luci addosso summer tour” concerto di DEDDY in collaborazione con Ater Fondazione, ingresso gratuito 
– Parco della Resistenza

ore 23.00

DimensiOneDiscO in concerto con Daniele Ferretti (batteria), Federico Sarti ( tastiere), Matteo Montanari (piano), Andrea Sensi (chitarra), Johnny La Rocca (basso), Anna Lanzi (voce), Marina Ferretti (voce), Monica Tosatto (voce), Silvia Nironi ( voce)
– Giardini Rocca dei Boiardo

I LOVE CIRCUS

a cura dell'Ass. L'Ufficio Incredibile
Piazza Fiume (in caso di pioggia Palazzo dello sport)

ore 19.00 (replica ore 22.00)

MIGHTY MIKE (Canada) in “The Mighty Mike Show” – Uomo forzuto

ore 19.30 (replica ore 21.15)

ANDREA FARNETANI (Italia) in “Gustavo La Vita” – Giocoleria e clownerie

ore 20.00

ROSSELLA CONSOLI e LUCA SQUATRITO (Italia)in “Poetry in the Street” – Performance itinerante tra trampoli, musica e poesia

ore 20.30 (replica ore 22.45)

TATIANA FOSCHI (Italia) in “L’Aspetto” – Acrobatica aerea

ore 23.30

NIANDRA (Italia) in “Appuntamento al buio” – Manipolazione del fuoco e teatro di strada

ore 10.15 / 11.30 / 15.15 / 16.30

visite guidate alla Rocca dei Boiardo e ai suoi Giardini a cura di Archeosistemi (Euro 3, gratuito fino a 15 anni e over 65)

ore 17.30

Pierfrancesco Pacoda intervista MALIKA AYANE

ore 18.30

incontro con CARLOTTA VAGNOLI e FUMETTIBRUTTI e presentazione del libro Memoria delle mie puttane allegre di Carlotta Vagnoli
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

ore 20.00

“Si può amare senza vedere l’altro?” lectio magistralis di GHERARDO COLOMBO
– Cortile Rocca dei Boiardo (in caso di pioggia Teatro Boiardo)

ore 21.30

MALIKA AYANE in concerto in collaborazione con Ater Fondazione
– Parco della Resistenza

Biglietti € 15. In vendita su www.vivaticket.com e presso la Biglietteria del Cinema Teatro Boiardo di Scandiano

info orari e prenotazioni: 0522854355info@cinemateatroboiardo.com

www.cinemateatroboiardo.com

 

Sabato 18 e Domenica 19 giugno | Ore 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18,30

Dell’Amore e dell’avventura. L’Orlando Innamorato
Mostra di Emanuele Luzzati
– Piano nobile Rocca dei Boiardo
La mostra è visitabili all’interno del percorso di visita guidata alla Rocca dei Boiardo a cura di Archeosistemi (€ 3)

Sabato 18 e Domenica 19 giugno | Ore 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18,30

E20 Boiardo Tra studi accademici ed elaborati fantastici
Mostra a cura di Erika Colaci in occasione del ventennale del Centro Studi M.M.Boiardo
– Appartamento Estense -Rocca dei Boiardo
Mostra aperta fino al 26 giugno con visita guidata alla Rocca dei Boiardo a cura di Archeosistemi (€ 3)

Sabato 18 e Domenica 19 giugno | Ore 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18,30

Nedo solo – solo Nedo
Mostra a cura di Nedo Prospero Grasselli
– Piano nobile Rocca dei Boiardo
Mostra aperta fino al 26 giugno con visita guidata alla Rocca dei Boiardo a cura di Archeosistemi (€3)

Cartoni innamorati
Installazione site specifica a cura di Marco Gavagnin (Gava)
– Giardini– Rocca dei Boiardo

Cucire storie… per preservare la continuità della memoria
Installazione site specifica a cura di Coop. Pangea
– Via Tognoli

VignettiAMO?
A cura di Gian Lorenzo Ingrami con Dario Campagna, Gabriele “Lele” Corvi, Fabrizio “Bicio” FabbriFulvio Fontana, Giorgio Franzaroli, Luca Garonzi, Marco Gavagnin (Gava), Gianlorenzo Ingrami, Marilena Nardi, Matteo Peri, Lorenzo Vannini che disegnano dal vivo
– Rocca dei Boiardo

L’amore nel mondo
a cura dell’Atelier di Villa Valentini
Negozi di Corso Garibaldi

Venerdì 17 e Sabato 18 giugno

P.zza del Gusto
P.zza Prampolini sarà allestita con stand enogastronomici a cura di associazioni no profit del territorio

Gadget a cura di Ancescao Scandiano – Rocca dei Boiardo

Libreria del Festival a cura di Librerie Coop